Tra volatilità e connessione: le nuove frontiere dell’innovazione per la protezione
Ricerca AXA – Episteme 2017
“Il cambiamento è la nuova modalità di rapportarsi al futuro degli italiani: in un contesto ancora dominato dall’incertezza, emerge una nuova predisposizione attiva al cambiamento che influenza stili di vita e modi di pensare”. Monica Fabris, Presidente di Episteme, istituto di ricerca all’avanguardia in Italia, ed esperta di psicologia dinamica applicata alla metodologia della ricerca sociale, parla di cambiamento e volatilità nella ricerca AXA Episteme 2017, cuore dell’Italian #AXAForum 2017 “Innovation is the new protection?”.
Una ricerca che mostra cittadini alle prese con una nuova quotidianità in cui la perdita delle certezze risulta metabolizzata e la volatilità diventa una condizione quotidiana.
Dinamismo, flessibilità, nuovi stili di vita e “un bisogno di innovazione che scaturisce da una diffusa domanda di supporto nel cambiamento”, afferma Monica Fabris, sono oggi le dinamiche emergenti, in cui “l’innovazione non è mai fine a se stessa ma è sempre legata a bisogni reali dei cittadini”.
JUST BREATHE
Il contesto sociale
Dopo un periodo di incertezza e tensione, gli italiani tornano a respirare e a guardare con più fiducia al futuro. Cittadini e consumatori sono più predisposti a gestire attivamente imprevisti e cambiamenti quotidiani.
SHAKE MY POINT OF VIEW
L’innovazione per gli italiani
Gli scenari che l’innovazione apre sono numerosi. Così come i significati che gli italiani le attribuiscono. In generale ci si aspetta dall’innovazione prospettive disruptive e un nuovo modo di affrontare tematiche sociali e valoriali, con impatto sul benessere delle persone e della società.
PARTNER DEL CAMBIAMENTO
Il ruolo dell’assicurazione
Il paradigma assicurativo si è evoluto insieme ai rischi ai quali la società è esposta. Oltre a rispondere ad un bisogno di sicurezza, oggi il settore assicurativo è chiamato a aiutare le persone a gestire il cambiamento e i rischi sempre più pulviscolari e meno identificabili.
Gestire i cambiamenti non significa solo anticiparli, ma anche intercettarli e offrire soluzioni innovative per accompagnare i clienti in un momento di volatilità.